iHouse | Chi Siamo
iHouse è la divisione “Costruire Casa” dell’Azienda Il Tetto Srl.
Abbiamo sede a Lugo di Ravenna e progettiamo e realizziamo case in legno in provincia di Ravenna, Bologna, Forlì-Cesena, Rimini e Ferrara.
Da oltre 50 anni siamo presenti sul territorio emiliano romagnolo nel settore rifacimento strutture tetti in legno e realizzazione nuove coperture. Questa esperienza e conoscenza del legno ci ha spinto verso il settore delle case prefabbricate in legno e, da qui, è nato il marchio iHouse.
Ci poniamo come unici referenti per il cliente che vuole costruire una nuova casa in legno.
Il nostro gruppo è formato da tecnici (geometri, architetti e ingegneri) sia interni che esterni in grado di seguire il cliente fin dalla progettazione.
La nostra idea di casa in legno è una casa all’italiana, non una casa “a modello”, sviluppata come desidera il cliente basata sulle sue necessità.

Perchè scegliere una casa in legno o casa in acciaio iHouse
iHouse (i – intelligent, House – casa)
Cosa intendiamo con “casa intelligente”?
Grazie alle innovazioni tecnologiche nel settore edile e le possibilità di risparmio legate alle energie rinnovabili, oggi è possibile realizzare edifici ad altissime prestazioni energetiche.
In regione Emilia-Romagna, con la Delibera di Giunta Regionale n. 967 del 07/2015, si è stabilito che dal 1° gennaio 2019 tutti i nuovi edifici privati devono essere progettati in ottica nZEB. Per nZEB (Nearly Zero Energy Buildings) si intende edifici con un consumo energetico pari quasi a zero. Questi nuovi edifici richiedono pochissima energia e il loro fabbisogno energetico è coperto, in modo significativo, da energia prodotta da fonti rinnovabili.
Una casa intelligente dovrebbe essere progettata per le necessità di chi vivrà al suo interno, avere un giusto equilibrio tra costo/rendimento ed essere sostenibile per l’ambiente.
Le case in legno e le case in acciaio iHouse sono progettate per garantire una classificazione energetica di partenza A3.
Basti pensare che in casa passiamo dalle 150.000 alle 300.000 ore della nostra vita, più di un terzo della nostra esistenza.
Cosa c’è di più intelligente del vivere in una nuova casa che ti fa spendere meno e, nello stesso tempo, ha un impatto minimo sull’ambiente?
iHouse | L'Idea e la Storia
Sono Luca Rani, sono cresciuto all’interno dell’azienda di famiglia dove, a 15 anni, ho iniziato partendo dal lavoro di manovalanza nel settore costruzioni e edilizia.
Sviluppando la mia passione per il settore del risparmio energetico e delle bonifiche ambientali ho fondato, nel 2007, l’Azienda Il Tetto srl, di cui tutt’oggi sono socio dirigente.
La passione per il mio lavoro nell’edilizia, l’esperienza maturata nell’impiantistica, nel risparmio energetico e nella conoscenza dei materiali, insieme alla continua ricerca di soluzioni migliorative e tecnologie strutturali all’avanguardia, mi hanno portato più volte a riflettere e a rendermi conto che mancava qualcosa … quel qualcosa oggi c’è ed è iHouse.

Mi trovavo nei pressi di Reggio Emilia durante una delle prime esperienze di vendita di case in legno. Il nonno del cliente, che da sempre aveva fatto il costruttore, mi disse: “Ma perché adesso vi siete fissati con queste case in legno? Le case si fanno in muratura perché durano sempre”. Otto anni dopo, con il disastro del terremoto in Emilia, sapete qual’era una delle poche case rimaste intatte nella zona? Quella in legno, la loro. Purtroppo il nonno venne a mancare già da prima e non poté mai saperlo. Questo mi ha fatto capire che ci vuole tempo per rendersi conto delle cose migliori e, a volte, quel tempo non l’abbiamo. Dobbiamo quindi fidarci dell’esperienza altrui e con un po’ di attenzione possiamo fare la scelta migliore.
Luca Rani - dedicato al nonno Giovanni